UNI EN ISO 37001:2016

La norma ISO 37001 - Anti-Bribery Management Systems, di recente pubblicazione, si inserisce come importante presidio nella prevenzione e contrasto alla corruzione.


La norma ISO 37001 si applica esclusivamente alla corruzione.
Definisce requisiti e fornisce una linea guida per aiutare un’Organizzazione a ■ prevenire, individuare, rispondere a fenomeni di corruzione ■conformarsi alla legislazione anti-corruzione ed altri eventuali impegni volontari applicabili alle proprie attività.

I requisiti della ISO 37001 sono generali e applicabili a qualunque Organizzazione (o parte di essa), indipendentemente da tipologia, dimensione e natura dell’attività.
Bureau Veritas propone servizi di certificazione ai sensi della ISO 37001 - Anti-Bribery Management Systems.

La scelta di un’Organizzazione di certificarsi ISO 37001 incrementa l’efficacia degli strumenti di contrasto al fenomeno corruttivo, con conseguenti vantaggi economici.
Attraverso l’implementazione della ISO 37001, inoltre, è possibile andare oltre il rispetto dei requisiti minimi legali e adottare un approccio sistemico rivolto alla prevenzione e al contrasto della corruzione.
La ISO 37001 costituisce quindi sia un supporto per Enti e Società che devono adempiere agli obblighi legislativi previsti in materia di anticorruzione sia, più in generale, un’opportunità per tutte le Aziende per divenire concretamente capaci di controllare, nel tempo, i maggiori rischi e i costi legati al fenomeno della corruzione.

Logo

CQS S.r.l. - Certifications and Quality Systems

Via Sistina, 121 - 00187 Roma

P.IVA: 16797091002

PEC: cqs@arubapec.it